La storia del museo “enologos” nasce dalla volontà di Giambattista Cilia, proprietario della tenuta di Pedalino. Il caseggiato e la cantina risalgono al 1885, periodo molto florido per la vitivinicoltura del nostro comprensorio. La cantina consta di tre parti e all’interno dello stesso si potranno ammirare tutte le attrezzature che venivano utilizzate per la produzione del vino, eccellenza del nostro territorio.

MUSEO

ETNOGRAFICO

DEL VINO

 
 
 

A distanza di molti decenni, Giambattista l’ha voluto trasformare, mantenendo e rispettando le tradizioni, in un museo antropologico del vino e della cultura legata al mondo contadino. Visitarlo sarà come tornare indietro nel tempo; gli odori, le immagini, i suoni di tempi lontani, riaffioreranno nelle menti di ognuno; un tuffo nel passato per apprezzare il nostro presente.